La copertura Python del marchio francese Hutchinson si appresta a compiere 20 anni il prossimo anno, una lunga storia caratterizzata da 5 titoli in Coppa del Mondo, 4 titoli mondiali e 3 titoli olimpici.
Oggi Hutchinson presenta la nuova versione di questa gomma, la Python 2, una copertura da cross country/marathon, strizzando l’occhio all’enduro, che ha l’obiettivo di mantenere le qualità già riconosciute a questo pneumatico, aggiungendo la tecnologia sviluppata recentemente dagli ingegneri di Hutchinson.
Le caratteristiche del nuovo Python 2 si possono sintetizzare come segue:
- tasselli a forma di pistola: ritornano con il Python 2 per costituire un tassello aggiuntivo di transizione che si estende dai tasselli laterali fino a quelli centrali, per assicurare un’aderenza costante indipendentemente dall’angolo che il copertone descrive sul sentiero;
- supporto dei tasselli: una novità nel Python 2, i tasselli centrali sono supportati da una terza mescola che li rende più elastici;
- tasselli ridisegnati: una ridotta altezza per migliorare la velocità, mentre quelli centrali sono smussati per garantire una frenata più sicura e più pulita nelle sezioni più tecniche;
- una nuova gomma (i modelli TL-ready sono caratterizzati da una carcassa ad alta densità da 127 TPI): Hutchinson ha utilizzato lo stesso tipo di costruzione che ha usato sul modello Taipan, ovvero una costruzione con tre tipi di gomma: dura per la struttura, allo scopo di assicurare che il copertone non si deformi, una gomma intermedia sul battistrada per aumentare l’efficienza e una gomma morbida sul fianco per fornire una maggiore aderenza.
La nuova Python 2 è disponibile nei tre formati da 26″, 27.5″ e 29″, nelle sezioni da 2.1″ o 2.25″ e nelle seguenti versioni:
– Tubeless Ready Hard Skin (127 TPI e con mescola Race Riposte XC o Enduro e protezione dai tagli)
– Tubeless Ready (127 TPI e con mescola Race Riposte XC o Enduro)
– HardSkin (66 TPI e protezione dai tagli)
– Standard (33 TPI)
Distributore per l’Italia: www.charlie-srl.it