Fervono i preparativi per la seconda edizione dell’Etna Nord Bike Race, in programma a Linguaglossa il 18 Giugno, manifestazione di MTB Granfondo e Marathon organizzata dalla ASD Etna Spirit.

Protagonista ancora una volta il vulcano catanese e precisamente il versante nord dell’Etna. Una seconda edizione che sarà parte integrante di tre differenti circuiti, la Coppa Sicilia FCI, del “Mediterranea MTB Challenge” e del Campionato “Open Speed”. L’ingresso nel Mediterraneo MTB Challenge, rivisto e rivisitato dagli ideatori in relazione agli obbiettivi di crescita del circuito, indica l’ampio consenso che ha maturato sin da subito l’Etna Nord Bike Race.

Quest’anno tra le novità presenti, la prima riguarda i percorsi agonistici, Marathon e Classic. La Marathon sarà di 60 km e 2000 mt di dislivello positivo, GPM a Piano Provenzana a 1780 mt s.l.m. Il percorso Classic 40 km e 1300 mt dislivello positivo, GPM sentiero “Rifugio A. Conti” a 1600 mt s.l.m. A completare la giornata il percorso non competitivo riservato alle E-Bike (Pedalata Ecologica): 40 km e 1300 mt dislivello positivo, GPM sentiero “Rifugio A. Conti” a 1600 mt s.l.m. Saranno 5 i Ristori/Feed Zone per il percorso Marathon e 3 per il percorso Classi/E-bike.
Dal 1 marzo sarà possibile iscriversi al costo, bloccato fino al 31 Marzo, di 35 euro, dal 1 Aprile al 30 dello stesso mese 40, a Maggio 45 ed infine dal 1 al 15 Giugno 50 euro.
Sarà possibile iscriversi all’evento dal primo marzo sul portale www.mtbonline.it.