Si è concluso ieri il terzo raduno stagionale della Nazionale XCO guidata da Mirko Celestino. Il CT e le nove azzurre selezionate hanno svolto quattro giorni di allenamento sui sentieri di Finale Ligure, località perfetta per affinare la tecnica in sella alle due ruote grasse.
La squadra è stata accolta dal Comune di Finale Ligure, che ha aperto le proprie porte con un incontro istituzionale di benvenuto e ospitato la Nazionale in una delle strutture ricettive in collaborazione con Finale Outdoor Region, consorzio per la promozione turistica e tutela del territorio finalese che raduna circa 200 operatori tra accommodation, ristorazione e servizi turistici outdoor.

Oltre all’ospitalità, il gruppo azzurro ha potuto utilizzare la palestra messa a disposizione dalla Polisportiva del Finale per gli allenamenti indoor. “E’ stata una bella esperienza, ma soprattutto utile” spiega il CT Celestino a fine raduno. E aggiunge: “La location si presta benissimo al lavoro specifico sulla tecnica, con percorsi ideali all’avvicinamento alle prossime gare che ci hanno permesso di esercitarci sull’approccio ai nuovi sentieri e ai nuovi passaggi”.

L’obiettivo è “crescere, arrivando ai prossimi appuntamenti agonistici con più consapevolezza e sicurezza dei propri mezzi”. Uno stage quindi dedicato al miglioramento tecnico, con il supporto dello staff azzurro composto da Matteo Berta, Michele Ricci, Luca Musella e Guido Camozzi.

Al ritiro hanno partecipato 9 azzurre tra cui le due Elite Chiara Teocchi e Giorgia Marchet: “La loro presenza è stata importante non solo perché hanno potuto spolverare e limare alcuni passaggi, ma soprattutto sono state uno stimolo e un esempio per le più giovani”.