Introdotta da Selle Italia nel 2020, la tecnologia Greentech consente di ottenere prodotti a basso impatto ambientale, ecosostenibili, veloci da produrre e a costi concorrenziali. Le selle ottenute con questa tecnologia sono le Model X, prodotti ad alta performance assemblati in modo meccanico e realizzati senza uso di collanti e poliuretani, sostanze notoriamente a forte impatto ambientale.

A conferma del successo internazionale che queste selle stanno ottenendo, i modelli Model X e Model X Comfort+ hanno ricevuto il Design & Innovation Award, il premio istituito dalla società tedesca 41Publishing con l’obiettivo di puntare i fari su prodotti del mondo del ciclismo ad alto contenuto tecnologico e innovativo.

I prodotti in lizza per ricevere questo premio sono testati da un team di professionisti ed esperti del settore bike che hanno così potuto determinare i vincitori delle varie categorie. Con l’assegnazione del premio nella categoria Equipment Off-road, la giuria ha voluto sottolineare il carattere innovativo e di sostenibilità delle selle Model X e Model X Comfort+. Nella motivazione della giuria emerge l’attenzione attirata proprio dalla tecnologia produttiva Greentech, un approccio alla costruzione di selle per ciclismo che elimina totalmente l’impiego di elementi inquinanti, quali collanti e resine sintetiche, e che non prevede rifiuti perché gli stessi sfridi e scarti vengono reintrodotti nel ciclo produttivo. L’intero processo produttivo della sella, brevettato dall’azienda trevigiana, è inoltre a Km Zero poiché prevede il coinvolgimento di aziende nel raggio di 15 chilometri dal suo headquarter: un ulteriore elemento verso la riduzione delle emissioni di CO2 nell’ambiente.

La giura è stata inoltre colpita dalla possibilità di riciclare interamente la sella quando questa arriverà a fine vita: una volta che il prodotto rientra in azienda, verrà rimosso il rail e le restanti parti verranno reintrodotte nel processo produttivo di nuove selle Model X.

Per maggiori informazioni: www.selleitalia.com – www.design-innovation-award.com