Come nella prima edizione un percorso molto vario, selettivo e allo stesso tempo divertente, ha accolto oggi la carovana del Trofeo Triveneto di ciclocross. La 10^ tappa si è svolta a Valeriano, frazione di Pinzano al Tagliamento, ai piedi delle Prealpi friulane. Organizzazione curata dalla Libertas Ceresetto che ha preparato al meglio ogni dettaglio. Attraversamenti del torrente e continui sali scendi verso la chiesa di Valeriano hanno fatto da contorno alle competizioni. Oltre alla gara di ciclocross, 2° Memorial Manlio Tonelli, l’organizzazione ha promosso l’A.I.L. Associazione Italiana contro Leucemie linfomi e mieloma. Inoltre venivano assegnati i titoli regionali Friuli Venezia Giulia della categoria esordienti del 1° anno.

Nella gara regina degli Open i favoriti d’obbligo erano Jakob Dorigoni e Daniele Braidot. L’alto atesino e il goriziano non si sono fatti attendere. Pronti via, hanno immediatamente fatto la differenza. Nel finale di gara il campione italiano Elite Jakob Dorigoni (Torpado Factory Team) ha decisamente allungato e ha messo in saccoccia la vittoria di Valeriano. Piazza d’onore per Daniele Braidot (Centro Sportivo Carabinieri). Sul terzo gradino del podio è salito il trevigiano Simone Pederiva (Sportivi del ponte).

Correva a mezz’ora da casa e non ha tradito le attese dei sostenitori friulani. Stiamo parlando di Romina Costantini (Sorgente) che anche oggi ha vinto e convinto, infliggendo distacchi abissali a tutte le avversarie. La 2^ e la 3^ piazza sono state conquistate rispettivamente da Lisa Canciani (Dp66 Giant Smp) e Lucrezia Braida (Ki.co.sys). Tra le donne juniores la vittoria è andata ad un’altra friulana, Alice Sabatino della Jam’s Bike.

Tra gli juniores il bellunese Stefano Sacchet ha sfoderato la gara perfetta. Il portacolori Sorgente non ci ha messo molto per far capire a tutti che il suo passo era decisamente superiore agli altri. Alle sue spalle, con distacchi importanti, hanno tagliato il traguardo Leonardo Ursella (Jam’s Bike) e Alessio Paludgnach (Bandiziol).
Nella gara degli allievi del 2° anno i friulani Ettore Fabbro (Jam’s Bike) e Federico Ballatore (Manzanese) sono stati autori di un appassionante e incerto duello. Nello sprint finale il tricolore ha avuto la meglio. 3^ piazza per Riccardo Da Rios (Sanfiorese).
Successo friulano anche tra gli allievi del 1° anno. Filippo Grigolini (Jam’s Bike) ha ritrovato la gamba dei giorni migliori e ha inflitto distacchi notevoli a tutti gli avversari. Il 2° e il 3° gradino del podio sono stati conquistati da Gregorio Acquaviva (Dp66) e Pietro Deon (Sanfiorese).
Doppietta Jam’s Bike nelle allieve con Sabrina Rizzi e Julia Mitan, rispettivamente prima e seconda, mentre la 3^ piazza è stata conquistata da Giorgia Pellizotti (Sanfiorese).
Tra gli esordienti del 2° anno ancora un successo per Nicolò Marzinotto (Bannia) e per la tricolore Nicole Righetto (Velociraptors).
La prova riservata agli esordienti del 1° anno ha esaltato l’azione di Riccardo Tofful (Manzanese) e Anna Momesso (Bandiziol), che hanno così potuto vestire le maglie di campioni regionali.
Nei Master successi di Marco Del Missier (Bandiziol) tra i Fascia 1, di Gianpiero Dapretto (Federclubtrieste) tra i Fascia 2, di Giuseppe Dal Grande (Zero 5 Bike) tra i Fascia 3 e di Chiara Selva (Spezzotto Bike) tra le MasterWoman.
Di seguito le classifiche per categoria:
Trofeo Triveneto Ciclocross 2022 – Valeriano by MTB-VCO on Scribd