E’ stato presentato il Film della Granfondo delle Terme nella sala consiliare del Palazzo Comunale a Montecatini. Presenti il sindaco Luca Baroncini, l’assessore al Turismo Alessandra Bartolozzi, il presidente dell’associazione sportiva MTB Montecatini Massimo Anzilotti, il vicepresidente Ivan Natali e il regista del film Simone Pannocchi.
Il film è stato realizzato dalla SM Studio Video&Streaming di Borgo a Buggiano, in occasione della prossima edizione della Gran Fondo delle Terme che si terrà a Montecatini il prossimo 2 Ottobre dal titolo “Gran Fondo delle Terme, in sella alla Bellezza”, protagosisti del video Lorenzo Guidi, Matteo Dolfi e Ivan Natali.

La Gran Fondo delle Terme sarà valida come ultima prova del circuito MTB Tour Toscana e quest’anno è giunta alla 15° edizione.
Quest’anno sarà un’edizione speciale – è stato detto durante la presentazione – per la presenza di numerose squadre del panorama nazionale del mondo della Mountain Bike, con la partecipazione di atleti che fanno parte della Nazionale Italiana Marathon di MTB.
Il percorso della Gran Fondo delle Terme è stato rimmovato,si sviluppa su alcuni territori comunali della Valdinievole, fra cui Montecatini Terme, Massa e Cozzile, Marliana e Buggiano.
Due i percorsi: la GRAN FONDO di circa 48 km per 1500 metri di dislivello. Il percorso CLASSIC di 30 km per 1000 metri di dislivello.
Partenza e arrivo dall’Ippodromo Sesana di Montecatini
Quest’anno ci saranno anche i giovani, Esordienti e Allievi con un percorso ridotto e dedicato a loro in base alle regole della Federazione che impone un percorso di non più di 45 minuti di gara. Partiranno dalla Croce Rossa di Malocchio alle ore 10:00 e arriveranno all’Ippodromo Sesana.
“Ho voluto evidenziare il legame tra territorio e Sport – ha commentato il regista del film Simone Pannocchi – perché, come viene detto anche nel film, il territorio si presta veramente bene ad essere sfruttato sia a livello sportivo che amatoriale e turistico. Questo è stata l’idea di fondo che poi ha dato l’idea al soggetto del film”.
“La visione della mia amministrazione – ha detto il sindaco Luca Baroncini – è una visione orientata a valorizzare le attività all’aria aperta perché queste sono sinonimo di benessere e di salute. Inoltre lo sport e il turismo sportivo sono fattori che, una città come la nostra, che fa dell’attività ricettiva la sua principale caratteristica di attrattività e di valorizzazione anche economica, è ovvio che è importante fare delle strategie che possano valorizzare queste attività e questi aspetti.”
Noi crediamo particolarmente alla Mountain Bikre e in particolare alla Gran Fondo dele Terme – ha affermato l’assessore al turismo Alessandra Bartolozzi – perché abbiamo un territorio particolarmente bello per fare attività di outdoor. Quindi ben vengano tutte queste tipologie di attività e di queste iniziative.
“Partenze e arrivo all’Ippodromo Sesana. Un percorso rinnovato rispetto al 2021 – ci tiene a puntualizzare Massimo Anzilotti, presidente dell’MTB Montecatini – quasi tutto sulle colline sopra Montecatini. Avremo anche nelle griglie di partenza – rivela Anzilotti – l’ex due volte campione del mondo Leo Paez della Soudal Lee Cougan.”
Il film della Gran Fondo delle Terme è un ulteriore omaggio al territorio della Valdinievole e in particolare a Montecatini Terme iscritto nella lista del patrimonio Unesco.
Tutte le info sul sito www.mtbtourtoscana.com e sul sito della gara www.mtb-montecatini.com
A breve sarà disponibile il video integrale sul sito della gara.