Swiss Sport Integrity ha informato la federazione svizzera che Mathias Flückiger é risultato positivo allo Zeranol, una sostanza anabolizzante vietata. Il test si è svolto il 5 giugno a Leysin in occasione del Campionato Svizzero, dove Flückiger ha conquistato la maglia di campione nazionale.
Lo Zeranol è un agente anabolizzante solitamente commercializzato come medicinale veterinario per le sue proprietà di promozione della crescita. Nell’Unione Europea risulta bandito dal 1981 a causa dei suoi effetti anabolici.

Ricordiamo che Mathias Flückiger dopo aver vinto Short Track di Vallnord non ha più preso parte alle gare di Coppa del Mondo per aver contratto il Covid e successivamente ha deciso di saltare gli appuntamenti di Snowshoe e Mont-Sainte-Anne per prepararsi bene agli Europei e ai Mondiali. Europei che adesso quasi sicuramente vedranno la sua assenza essendo programmati per domani.
E la sua squadra cosa dice? La Thomus Maxon ha voluto chiarire la sua posizione su questa situazione con il seguente comunicato: “Mathias Flückiger è stato temporaneamente sospeso da quando sono state rese note le informazioni su un campione A positivo. Flückiger ha superato il test ai Campionati Svizzeri di Leysin il 5 giugno 2022 ed è risultato positivo per una sostanza anabolizzante. In caso di doping, il Thömus Maxon Swiss Mountain Bike Racing Team ha tolleranza zero. Il team Thömus Maxon vuole uno sport pulito e corretto. Condanna fermamente il doping. Insieme alla squadra olimpica svizzera, alla Federazione svizzera di ciclismo, a Swiss Sport Integrity e agli altri partner coinvolti, adotteremo le misure necessarie per chiarire la situazione e quindi valutarla ulteriormente. Il rapporto con Mathias Flückiger verrà deciso dopo che le controanalisi con un campione B saranno disponibili“.