Partita bene la seconda giornata dei Campionati Europei di Anadia, in Portogallo, con una seconda medaglia d’argento che arriva per l’Italia nella gara della staffetta (Team Relay).

Il successo è andato all’Olanda, con i suoi atleti Tom Schellekens, Rens Manen, Fem Empel, Lauren Molengraaf, Puck Pieterse, David Haverdings. L’Italia schierava Marco Betteo, Fabio Bassignana, Giorgia Marchet, Valentina Corvi, Giada Specia e Simone Avondetto. Gli azzurri hanno concluso al 2° posto con un ritardo di 50 secondi. In terza posizione la Germania.

Subito al via il piemontese Marco Betteo parte bene presidiando la testa della corsa. Poco prima del cambio però un salto di catena rischia di rovinare irrimediabilmente la corsa italiana. Fortunatamente Betteo riesce a ripartire e dare il cambio a quasi un minuto dai primi. Ci pensa poi Fabio Bassignana a recuperare la situazione cambiando per 6° a 38”. Nella fase centrale di gara sono le azzurre a prendere in mano la corsa quando Olanda, Gran Bretagna e Germania sembrano lontane. Nell’ordine l’esperta Giorgia Marchet che mantiene e poi Valentina Corvi che guadagna 2 posizioni. Olanda sempre al comando. A seguire Giada Specia che con una 5^ frazione capolavoro risale al 2° posto passando Germania e Austria. In un finale tutto da seguire Simone Avondetto porta a casa il risultato e per l’Italia è festa.

Classifica completa

LE DICHIARAZIONI: Gli azzurri con Marco Betteo “Una partenza sfortunata con la caduta della catena. Peccato perché avrebbe potuto andare ancora meglio”. Giada Specia. “Una gara durissima a cui non siamo abituati a sforzi così intesi. Bravo a Simone Avondetto che nel finale ha mantenuto la calma e la posizione”.

Mirko Celestino: “Ringrazio il team e tutto lo staff. Gli Europei sono partiti bene ieri con l’agento di Giorgia Marchet e oggi una conferma. Iniziare bene regala un grande morale. Voglio sottolineare che la Staffetta è la specialità che esalta il valore del gruppo e ognuno di noi tira fuori il massimo So che gli atleti ci tenevano tantissimo e sono stati bravi. Ora aspettiamo Gaia Tormena con l’XCE, poi gli Junior e U23”.

MEDAGLIERE

Svizzera: 2 ori, 2 argenti, 2 bronzi
Repubblica Ceca: 1 oro
Gran Bretagna: 1 oro
Olanda: 1 oro
Italia: 2 argenti
Spagna: 1 argento
Svezia: 2 bronzi
Germania: 1 bronzo

IL PROGRAMMA

venerdì 1 luglio

18:15 – 19:00: XC Eliminator

sabato 2 luglio

11:00 – 12:15: XCO Junior uomini
14:00 – 15:15: XCO Junior donne

domenica 3 luglio

11:00 – 12:30: XCO Under 23 donne
14:00 – 15:30: XCO Under 23 uomini