Pirelli prosegue nell’evoluzione della sua gamma Scorpion, adattando il catalogo ai sempre più variegati e performanti mezzi oggi disponibili sul mercato MTB. Il lavoro di rinnovamento si è concentrato in particolare sulla linea dedicata alle bici da enduro a più lunga escursione e alle loro “sorelle” elettriche, per consentirne un utilizzo ancora più ampio e completo.
Le linee Scorpion Enduro e Scorpion E-MTB comprendono attualmente tre diversi battistrada: S (Soft Terrain), R (Rear Specific) e M (Mixed Terrain), per offrire soluzioni specifiche nei diversi contesti. Il battistrada M, quello pensato per una maggiore polivalenza, è completamente rinnovato e amplia ulteriormente i suoi confini d’utilizzo grazie a una nuova disposizione dei tasselli e un nuovo profilo, più aggressivo ma estremamente versatile. I tasselli, più alti e rinforzati, sono ora progettati per sopportare i carichi meccanici elevati tipici di uno stile di guida aggressivo e bici mediamente più performanti.

I rinnovati Scorpion Enduro M e Scorpion E-MTB M nascono per essere dei veri allround, destinati a chi usa la MTB per divertirsi con lunghi giri in montagna ma non disdegna, all’occasione, la partecipazione a qualche gara.
Il lancio degli Scorpion dedicati al mondo puramente racing di EWS e World Cup DH, in fase di sviluppo in collaborazione con Fabien Barel, è previsto invece nei prossimi mesi.

NUOVA MESCOLA SMARTGRIP GRAVITY
Ad accrescere ulteriormente la polivalenza del disegno M per Scorpion Enduro e E-MTB è la nuova mescola SmartGRIP Gravity, sviluppata attingendo all’esperienza motorsport di Pirelli nelle competizioni motocross e rally, dove è necessario poter contare su pneumatici capaci di affrontare terreni, climi e stili di guida molto diversi.


Nel nuovo mix di materiali progettato dall’R&D di Pirelli, grip chimico, scorrevolezza e resistenza alla lacerazione si confermano elevati, rimanendo fedeli alle definizioni di progetto della sorella SmartGRIP. Nella nuova formulazione si è abbassato il valore di rigidezza statica attorno ai 50 Shore A, aumentando così la capacità della gomma di conformarsi al terreno e di ridurre le vibrazioni, e incrementando la tenuta e il comfort di guida in situazioni più estreme. Al debutto sul nuovo disegno M, SmartGRIP Gravity viene anche aggiornata sull’esistente modello S del range Scorpion Enduro e E-MTB.



AGGIUNTA DELLA CARCASSA PROWALL
Il lavoro di aggiornamento della gamma MTB ha ampliato anche l’offerta di combinazioni di carcasse sui modelli e mescole esistenti. Oggi la gamma Scorpion Enduro è disponibile, oltre che nella versione HardWALL, con protezione da tallone a tallone e inserto di rinforzo in gomma, anche nella più leggera e pedalabile ProWALL, con fianchi rinforzati da un tessuto in nylon. Si va così a soddisfare una gamma di utilizzi ed esigenze ancora più completa e moderna, aggiornata alla grande varietà di prestazioni che le moderne MTB permettono di ottenere.