Da qualche tempo sappiamo che già diversi paesi hanno introdotto nei propri eserciti le biciclette elettriche tra i loro mezzi di spostamento. Biciclette, tra l’altro, adattate per il trasporto di armi. E’ il caso anche dei paesi attualmente interessati dalla guerra tra Ucraina e Russia.

Le eBike, infatti, sono molto apprezzate in ambito militare per la loro caratteristica di leggerezza rispetto ad altri veicoli e per la possibilità che hanno di spostarsi su qualsiasi terreno e con una buona autonomia e capacità di carico. Recentemente i canali social stanno mostrando diverse immagini e video di soldati ucraini che utilizzano eBike del marchio Delfast. Ma di cosa si tratta?

Delfast è un produttore di biciclette di origine ucraina che ha sede a Los Angeles. Le immagini mostrano il modello Delfast Top. Ha un motore molto più potente di una classica eBike, da ben 3000 W, e priva di immatricolazione. Inoltre avrebbe un’autonomia record, dal momento che sarebbe in grado di percorrere oltre 300 km in condizioni ottimali.
Commander of the
— Visioner (@visionergeo) May 13, 2022Georgian Legion on an ELEEK Atom electric bicycle in eastern
Ukraine.
This electric bike is super useful since it can operate silently on the front lines or even behind enemy lines. pic.twitter.com/RAHXFlpHbA
Il prezzo? Costa “solo” € 6.599. Ma Delfast non è l’unico marchio di biciclette elettriche apparso nel conflitto bellico, si sono visti infatti anche modelli del marchio Eleek, un altro produttore ucraino.