La domenica di Coppa del Mondo XCO di Nove Mesto na Morave, in Repubblica Ceca, è iniziata questa mattina alle 11:20 ed ha visto al via 86 ragazze della categoria Elite, che in una giornata assolata hanno affrontato i 7 giri del tracciato di 3,9 km più un giro di lancio di 2,8 km.

La favorita alla vittoria oggi era senza dubbio Rebecca McConnell, dopo aver vinto le prime due prove a Petropolis e Albstadt. L’ampia area di partenza, però, ha favorito anche molte altre ragazze che si sono date da fare per guadagnare buone posizioni in gara, tra cui la francese Pauline Ferrand-Prevot che avendo rotto la catena venerdì nello Short Track oggi partiva nelle ultime posizioni. La McConnell è comunque venuta fuori bene dall’affollamento, chiudendo la prima tornata in prima posizione davanti alla svedese Jenny Rissveds, alla statunitense Haley Batten, alla francese Loana Lecomte e alla svizzera Jolanda Neff che venerdì ha vinto lo Short Track.

Il ritmo dell’australiana è stato impressionante fin dal primo giro, al punto che già al secondo giro aveva un vantaggio di 21 secondi sulla Rissveds. Vantaggio che la McConnell è riuscita ad amministrare per tuttas la gara, tant’è che Loana Lecomte, salita in seconda posizione, non è riuscita a colmare il divario che la separava dall’australiana, che sembrava andare come un treno.

Nell’ultimo giro Loana Lecomte vedendo la sua ultima possibilità di agganciare la McConnell ha provato ad alzare il ritmo staccandosi da Jenny Rissveds che le era alle costole. La francese in effetti in salita sembrava più veloce dell’australiana ma in discesa Rebecca McConnell sembrava più a suo agio e determinata e forse questo è stato determinante per la vittoria finale. Infatti la McConnell ha ripreso ad accumulare vantaggio, andando a tagliare vittoriosa il traguardo con un vantaggio di ben 40 secondi su Loana Lecomte. Per lei adesso sono tre vittorie su tre gare.

In terza posizione Jenny Rissveds, che sembra ancora non avere quello spunto in più per il finale di gara, dietro di lei Jolanda Neff seguita da Caroline Bohè. La migliore delle italiane è stata Giorgia Marchet, che in gara è riuscita a guadagnare alcune posizioni dalla partenza, concludendo poi al 17° posto.
Classifica
1. MCCONNELL Rebecca Ellen – PRIMAFLOR MONDRAKER GENUINS – AUS 1:21:17
2. LECOMTE Loana – CANYON CLLCTV – FRA 1:21:57 +0:40
3. RISSVEDS Jenny – TEAM 31 – SWE 1:22:34 +1:17
4. NEFF Jolanda – TREK FACTORY RACING XC – SUI 1:23:39 +2:22
5. BOHÉ Caroline – GHOST FACTORY RACING – DEN 1:23:39 +2:22
6. MITTERWALLNER Mona – CANNONDALE FACTORY RACING – AUT 1:23:42 +2:25
7. STIGGER Laura – SPECIALIZED FACTORY RACING – AUT 1:24:28 +3:11
8. KELLER Alessandra – THÖMUS MAXON – SUI 1:24:29 +3:12
9. TERPSTRA Anne – GHOST FACTORY RACING – NED 1:25:09 +3:52
10. FREI Sina – SPECIALIZED FACTORY RACING – SUI 1:25:18 +4:01
17. MARCHET Giorgia – TRINX FACTORY TEAM – ITA 1:26:14 +4:57
23. SEIWALD Greta – SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM – ITA 1:27:58 +6:41
33. LECHNER Eva – TRINX FACTORY TEAM – ITA 1:29:01 +7:44
49. TEOCCHI Chiara – TRINITY RACING MTB – ITA 1:31:41 +10:24
Classifica completa