Podio straniero per il ritorno della Granfondo del Durello, terza tappa del circuito Mtb AheadZeroWind Veneto Tour, tornata a San Giovanni Ilarione (VR) dopo due anni di stop a causa della pandemia. Per l’occasione gli organizzatori hanno deciso di cambiare completamente la formula della gara allestendo un percorso Marathon e uno Classic, basati su un circuito di 31 km da ripetere rispettivamente due e una volta, per un totale di 65 e 34 euro considerate le aggiunte.
La gara, che presentava due salite piuttosto impegnative, ha confermato i pronostici della vigilia trasformandosi ben presto in una sfida fra i due team più accreditati alla vigilia, Cicli Taddei e SoudalLeecougan e se molto spesso nella prima parte di stagione era stato il primo sodalizio a prevalere, questa volta i ragazzi della Soudal hanno trovato la giusta alchimia. Dopo che nella prima parte si era formato un gruppetto in testa, la selezione ha portato all’inizio del secondo giro a giocarsi la vittoria Leonardo Paez e Alexey Medvedev della Soudal e Francesco Casagrande e Riccardo Chiarini della Taddei. Medvedev, il russo di casa da queste parti, si è sacrificato per il compagno facendo il forcing, poi l’ex iridato colombiano Paez è andato via per chiudere in 2h34’56” con 1’37” su Medvedev e 1’53” su Chiarini, più lontano Casagrande a 3’11”.

Classifica uomini – Marathon
1 PAEZ LEON HECTOR LEONARDO SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM col 2:34:56
2 MEDVEDEV ALEKSEI SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM rus 2:36:32 +1:37
3 CHIARINI RICCARDO A.S.D. CICLI TADDEI ita 2:36:48 +1:53
4 CASAGRANDE FRANCESCO A.S.D. CICLI TADDEI ita 2:37:47 +2:51
5 ROSA MASSIMO SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM ita 2:38:06 +3:11
6 TAFFAREL NICOLA WILIER 7C FORCE ita 2:38:20 +3:25
7 LONGO TONY SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM ita 2:39:26 +4:30
8 MENSI DANIELE SOUDAL LEECOUGAN INTERNATIONAL TEAM ita 2:39:26 +4:31
9 SOUTH CASEY TORPADO FACTORY TEAM sui 2:42:36 +7:41
10 DORIGONI JAKOB TORPADO FACTORY TEAM ita 2:42:52 +7:57

Il riscatto per la Cicli Taddei poteva arrivare dalla gara femminile, ma Silvia Scipioni, plurivincitrice in questa stagione, ha trovato un ostacolo insormontabile in Chiara Burato (Omap Cicli Andreis) prima in 3’16’16” con 2’14” sulla rivale, terza la novità lituana Greta Karasiovaite (Torpado) a 9’56”.

Classifica donne – Marathon
1 BURATO CHIARA OMAP CICLI ANDREIS DE 3:16:16
2 SCIPIONI SILVIA A.S.D. CICLI TADDEI DE 3:18:30 +2:14
3 KARASIOVAITĖ GRETA TORPADO FACTORY TEAM DE 3:26:11 +9:56
4 PILAT NOEMI ASD CICLOMECANICO MTB EWS 4:07:41 +51:26
5 VANIN ANGELA NORD BIKE TEAM PADOVA W2 4:10:50 +54:34
6 CHIARELLO ELENA TREVIMAC BIKE TEAM ASD W3 4:16:31 +1:00:16
7 MONTORSI ROSSANA NEW MOTOR BIKE W3 4:42:39 +1:26:23
Nel percorso Classic prima posizione per Andrea Vesentini (Vc Garda) che in 1h27’27” ha lasciato a 4’01” Alessandro Ingenito (Cycle Lab) e a 5’13” Fausto Bertin (Club Colli Euganei).

Classifica uomini – Classic
1 VESENTINI ANDREA VELO CLUB GARDA ELMT 1:27:27
2 INGENITO ALESSANDRO CYCLE LAB A.S.D. M4 1:31:28 +4:01
3 BERTIN FAUSTO CLUB COLLI EUGANEI ELMT 1:32:40 +5:13
4 MIOTTO CRISTIAN ASD STONES BIKE M2 1:32:40 +5:13
5 PIVOTTO NICOLA SPAKATEARI TEAM ELMT 1:33:46 +6:19
6 COGO ANDREA ASD SAN BORTOLO M5 1:34:27 +7:00
7 VASSANELLI DAVIDE ASD VENTI-VENTI BIKE TEAM M1 1:35:11 +7:44
8 LENARDUZZI MATTIA KI.CO.SYS TEAM FRIULI M1 1:35:17 +7:50
9 POLONIO GIANLUCA ASD SAN BORTOLO M6 1:35:18 +7:51
10 GARDANI ANTONIO VELO CLUB GARDA M4 1:35:56 +8:29
Fra le donne prima Olga Camedda (Team Todesco) in 1h45’22”, alle sue spalle Lorena Zocca (Sc Barbieri) a 2’48” e Romina Ciprian (Cycle Lab) a 9’31”. In totale fra i due percorsi gli arrivati sono stati 436.
Classifica donne – Classic
1 CAMEDDA OLGA TEAM TODESCO EWS 1:45:22
2 ZOCCA LORENA S.C. BARBIERI W2 1:48:09 +2:48
3 CIPRIAN ROMINA CYCLE LAB A.S.D. W2 1:54:52 +9:31
4 POZZA MARTINA KI.CO.SYS TEAM FRIULI W1 1:56:32 +11:11
5 4FKMNHYPELLIZZARI MARA TREVIMAC BIKE TEAM ASD W1 2:03:14 +17:53
6 CUSINATO FEDERICA G.S. FREETIME W2 2:07:31 +22:10
7 Nalesso Michela ASD STONES BIKE W3 2:33:35 +48:14
8 DENTI ANTONELLA ASD TEAM 486 W2 2:35:50 +50:29
9 MOZZO MADDALENA SUPERBIKE POZZETTO W2 2:54:43 +1:09:22
Nel complesso il ritorno della prova veronese è stato salutato da un bellissimo clima che ha esaltato ancor di più i colori del tracciato. Tantissimi i volontari sparsi sul percorso e alla gestione dei servizi per una gara tornata finalmente in calendario e senza le restrizioni alle quali avevamo dovuto abituarci. Appuntamento già fissato per il prossimo anno, l’Asd Basalti è pronta per nuove novità.