Si avvicina sempre di più la conclusione di questa edizione della Andalucia Bike Race. Oggi è andata in scena la quarta delle sei tappe in programma, su un percorso relativamente breve, con i suoi 30,6 km e 899 m di dislivello. Si tratta di una delle grandi novità di questa edizione, una cronometro con partenza ed arrivo nel quartiere fieristico di Villafranca de Córdoba. E’ stata una tappa ad alto componente XC, su un circuito molto veloce e una serie di single-track tortuosi.

Alle 10:00 di questa mattina hanno preso il via le prime coppie poi alle 11:15 è toccato alle donne della categoria UCI MARATHON SERIES e alle 12:00 agli uomini della medesima categoria, con partenza scaglionata di un minuto tra ogni coppia.

Il miglior tempo è andato alla coppia Fabian Rabensteiner e Wout Alleman del Wilier-Pirelli, che hanno coperto la distanza in 1:13:35, con un vantaggio di 18 secondi sulla coppia Andreas Seewald – Martin Stosek (Canyon Northwave). A completare il podio Hans Becking e José Dias (Buff-Megamo).

“La tappa di oggi è stata la più difficile, perché non si aveva nessun riferimento dai rivali. Siamo andati a tutto gas durante i 30 km“, ha detto Alleman dopo la sua terza vittoria di tappa. Inoltre, Rabensteiner si è complimentato con il lavoro del belga: “Wout è super forte. Seguo la sua ruota il più possibile”.

Classifica
1. WILIER TRIESTINA – PIRELLI 2 (Fabian Rabensteiner – Wout Alleman) 1:13:35
2. CANYON NORTHWAVE 1 (Martin Stosek – Andreas Seewald) 1:13:53
3. BUFF – MEGAMO 1 (Hans Becking – Josè Dias) 1:15:22
4. CICLI TADDEI 1 (Francesco Failli – Riccardo Chiarini) 1:15:33
5. SOUDAL – LEE COUGAN 1 (Leonardo Paez – Daniele Mensi) 1:15:43
6. SINGER RACING TEAM (Martin Frey – Simon Stiebjahn) 1:16:01
7. DMT RACING TEAM 1 (Tiago Ferreira – Miguel Muñoz) 1:16:32
8. BUFF MEGAMO 2 (Enrique Morcillo – Peeter Pruus) 1:16:32
9. SOUDAL – LEE COUGAN 2 (Tony Longo – Alexey Medvedev) 1:17:10
10. SCOTT CALA BANDIDA (Francesc Guerra – Josè Maria Ruiz) 2:55:54
11. WILIER 7C FORCE 2 (Marco Rebagliati – Ole Hem) 1:18:17
15. SOUDAL – LEE COUGAN 3 (Stefano Valdrighi – Massimo Rosa) 1:19:09
18. CICLI TADDEI 2 (Francesco Casagrande – Vincenzo Saitta) 1:19:36
Con questo terzo successo consecutivo Rabensteiner e Alleman accorciano le distanze che li separano dai leader della classifica generale, Seewald e Stosek, che mantengono adesso un vantaggio di un minuto e 18 secondi sulla coppia del Wilier-Pirelli.
Classifica generale
1.Andreas Seewald – Martin Stosek CANYON NORTHWAVE MTB TEAM 09:36:31
2.Wout Alleman – Fabian Rabensteiner WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM MX 09:37:49
3. Hans Becking – José Dias BUFF Megamo MTB TEAM 09:43:27
Nella categoria femminile le due leader, Amy Wakefield e Ariane Lüthi, continuano a dominare la gara senza commettere errori e senza accusare problemi tecnici o fisici. Oggi lo hanno dimostrato ancora una volta con un’ulteriore vittoria con più di un minuto di distacco dalle inseguitrici. Costanza Fasolis e Claudia Peretti (RDR Italia – Olympia) oggi hanno sfiorato il podio, chiudendo al 4° posto, poco più dietro Debora Piana e Silvia Scipioni (Cicli Taddei) hanno concluso al 6° posto.

“Abbiamo dato il massimo. Siamo molto felici. Ora abbiamo un gap che dovremo gestire nei prossimi giorni per assicurarci di ottenere la vittoria finale“, ha detto la sudafricana Wakefield dopo la sua quarta vittoria.

Classifica femminile
1. ARIANE LUTHI – AMY WAKEFIELD (Symbtech / Pump for Peace) 1:37:04
2. JANINE SCHNEIDER – IRINA LUETZELSCHWAB (Team BULLS / doc.oliday.com) 1:38:24
3. LEJLA TANOVIC – STEFANIE REGINA DOHRN (Canyon Northwave – Allebike Team) 1:38:54
4. COSTANZA FASOLIS – CLAUDIA PERETTI (RDR Italia Pedale Leynicese – Olympia Factory team) 1:39:16
6. DEBORA PIANA – SILVIA SCIPIONI (Cingolani Specialized, Cicli Taddei) 1:43:12
10. KATAZINA SOSNA – GRETA KARASIOVAITE (Torpado Factory team) 1:46:22
Classifica generale femminile
1.Amy Wakefield – Ariane Lüthi Symbtech / Pump for Peace 12:28:38
2. Irina Lützelschwab – Janine Schneider Team BULLS / doc.oliday.com 12:46:55
3. Constanza Fasolis – Claudia Peretti Olympia – RDR Italy 12:51:47
Domani la penultima tappa sarà la tappa regina, con i suoi 80,47 km e 1.929 m di dislivello particolarmente impegnativi, in vista poi dell’ultima tappa in programma sabato.
