Nel primo giro un gruppo composto da Eli Iserbyt (Pauwels Sauzen – Bingoal) e i compagni di squadra Laurens Sweeck e Michael Vanthourenhout è riuscito subito a mettere a distanza gli altri uomini. Sweeck e Iserbyt sono finalmente riusciti ad allontanarsi dal gruppo nel giro 2. Aerts (Baloise Trek Lions) non ha lasciato che accadesse e ha accelerato. È riuscito a raggiungere i due uomini di Pauwels Sauzen – Bingoal davanti.
Al quarto giro il vincitore della classifica finale è riuscito a creare un distacco permanente con i ragazzi inseguitori e mentre Sweeck è sceso in quarta posizione, il suo compagno di squadra Vanthourenhout è risalito in testa. Insieme ad Aerts, ha inseguito Iserbyt. Quando Toon Aerts è entrato nel posto di assistenza al 5° giro, Vanthourenhout ne ha subito approfittato. Ma dopo una breve accelerazione, Aerts lo ha rapidamente raggiunto.
Anche lui ha approfittato della situazione quando ha sentito una chiamata dal campo di Vanthourenhout che le sue gomme Grifo erano pronte. Questi pneumatici erano più adatti al percorso, che aveva appena iniziato a diventare più bagnato a causa della leggera pioggia. Ha lanciato un attacco e Vanthourenhout non è riuscito a raggiungere la sua ruota.
L’uomo della corsa era sicuramente Eli Iserbyt. Ha vinto il round a Flamanville con poco meno di un minuto di vantaggio su Toon Aerts. Michael Vanthourenhout è arrivato terzo. In classifica generale resta da vedere il podio finale, Vanthourenhout è attualmente al 2° posto con 7 punti di vantaggio su Aerts. Dopo il round di Hoogerheide sapremo con certezza in che ordine saliranno sul podio questi uomini accanto a Iserbyt.

- ISERBYT Eli – PAUWELS SAUZEN – BINGOAL – BEL 1:01:51
- AERTS Toon -BALOISE TREK LIONS – BEL 1:02:50 +0:59
- VANTHOURENHOUT Michael – PAUWELS SAUZEN – BINGOAL – BEL 1:03:03 +1:12
- SWEECK Laurens – PAUWELS SAUZEN – BINGOAL -BEL 1:03:30 +1:39
- KUHN Kevin – TORMANS CYCLO CROSS TEAM – SUI 1:03:35 +1:44
- ADAMS Jens – BEL 1:03:37 +1:46
- VAN KESSEL Corne – TORMANS CYCLO CROSS TEAM – NED 1:03:37 +1:46
- VANDEBOSCH Toon – PAUWELS SAUZEN – BINGOAL- BEL 1:04:01 +2:10
- DUBAU Joshua – FRA 1:04:04 +2:13
- RUEGG Timon- CROSS TEAM LEGENDRE – SUI 1:04:08 +2:17
Classifica completa