Polini Motori lancia la nuovissima App Polini E-Bike disponibile per tutti gli smartphone con sistema operativo iOS e Android in grado di gestire in modo semplice, intuitivo e immediato tutte le qualità del motore E-P3+ e E-P3+ MX.
Una vera e propria rivoluzione nel mondo della pedalata assistita che permette all’utente di personalizzare in maniera semplice e rapida tutte le caratteristiche del motore.

L’App Polini E-Bike sfrutta la tecnologia bluetooth per una condivisione diretta dei dati. L’applicazione permette di gestire comandi, impostazioni, diagnostica e personalizzazioni delle mappe motore.

Caratteristiche principali dell’App Polini E-Bike
- Display: visualizza sullo smartphone l’intero display per una visione più chiara di tutti e i dati e permette di selezionare il livello di assistenza, le mappe, la funzione luci, e di resettare il trip.
- Setup mappe: possibilità di creare due mappe personalizzate (Custom 1, Custom 2) partendo dalle caratteristiche di una delle preimpostate tra TOURING, DYNAMIC e RACE.
- Statistiche: con le informazioni e le statistiche di viaggio, utili per analizzare le performance del ciclista dall’ultimo reset effettuato.
- Diagnostiche: visualizza lo stato di salute del motore, della batteria e del sistema.
- Impostazioni: contiene le informazioni generali e la possibilità di setting per ottimizzare l’esperienza d’uso.

La nuova App di Polini è stata studiata e progettata per migliorare l’esperienza con le e-bike dotate di motore E-P3+ e E-P3+ MX con firmware aggiornato a partire dalla versione FW 4.60, scaricabile gratuitamente dal sito poliniebike.com
Oltre a garantire la compatibilità con l’APP, questo aggiornamento del firmware permette di:
- migliorare la risposta del motore in funzione della spinta del ciclista;
- ampliare la dinamica nelle mappature Dynamic e Race per i livelli 3,4,5 per gestire la potenza in situazioni di minor aderenza;
- migliorare la funzione walk;
- bloccare le e-bike a noleggio in mappa touring;
- migliorare la gestione della limitazione dei livelli di assistenza per valori bassi di batteria;
- rendere più veloce l’accensione del sistema