Rocky Mountain presenta il suo nuovo sistema di assistenza elettrica alla pedalata Dyname 4.0, contestualmente alle nuove Altitude Powerplay e Instinct Powerplay.
Dyname 4.0
Il nuovo sistema offre una potenza di picco di 700 W, con una coppia massima di 108 Nm, sostanzialmente si tratta degli stessi valori del precedente sistema Dyname 3, ma il nuovo sistema presenta dimensioni ridotte rispetto alla precedente versione e, di conseguenza, anche un peso ridotto, parliamo infatti di una riduzione di peso del 18,5% rispetto alla versione Dyname 3. Il nuovo sistema, inoltre, è dotato di cuscinetti sovradimensionati per una maggiore durata.
Altra caratteristica del Dyname 4.0 è il numero di giri ridotto del motore, che riduce la quantità di consumo elettrico rispetto agli altri sistemi.
Aumentata la capacità della batteria, che passa dai precedenti 672 Wh agli attuali 720 Wh. In aggiunta le nuove Powerplay sono compatibili con il nuovo Overtimepack, che fornisce un extra di 314Wh di capacità della batteria oltre ai 720Wh di capacità standard, per un totale di 1.034 Wh di capacità.
Il display Jumbotron è perfettamente integrato nel tubo orizzontale, per mostrare le informazioni necessarie in una posizione comoda.
Per la navigazione viene utilizzato il nuovo comando al manubrio, più piccolo del precedente e con maggiore ergonomia. Il design più piccolo gli consente di essere utilizzato anche in combinazione con altri comandi al manubrio.
E’ possibile impostare anche tre diversi livelli per Boost (Super Boost, Factory e Heavy Workout), in modo da adattare il sistema al proprio stile di guida.
Altitude Powerplay e Instinct Powerplay
Le nuove Altitude Powerplay e Instinct Powerplay sono state completamente ridisegnate, visto che adesso integrano il nuovo sistema Dyname 4.0.
Il design della sospensione Smoothlink è stato rivisto per entrambi i modelli e adesso presenta un fulcro principale in posizione medio-alta che si integra perfettamente con l’unità Dyname 4.0. La cinematica è stata quindi rivista e ora presenta un supporto migliore sia nel rapporto di leva che nell’anti-squat, il che si dovrebbe tradurre in un’erogazione di potenza più uniforme con una minore perdita di energia. Il fulcro perno principale in posizione medio-alta crea anche una posizione più arretrata per la traiettoria della ruota, che dovrebbe determinare una maggiore capacità di assorbimento degli urti.
Pur condividendo le stesse tecnologie, compreso il formato ruote da 29″, la Altitude Powerplay e la Instinct Powerplay hanno diverse destinazioni d’uso e caratteristiche di geometrie. L’Altitude è stata pensata, infatti, per un utilizzo in ambito enduro, quindi per una guida aggressiva e ad alta velocità grazie ai 170 mm di escursione anteriore e 160 mm posteriore, mentre la Instinct è una piattaforma all mountain da 150 mm di escursione anteriore e 140 mm posteriore, quindi pensata per lunghe giornate di esplorazione e di guida efficiente.
Geometrie
Le quote geometriche possono essere variate mediante il sistema Ride-4 di Rocky Mountain, che, tramite un chip posizionato in corrispondenza dell’attacco inferiore dell’ammortizzatore, che è possibile impostare su 4 posizioni, consente di variare angoli di sterzo e di sella.
Altitude Powerplay
Instinct Powerplay
Allestimenti e prezzi
Per i dettagli sugli allestimenti vi rimandiamo a questo link. Disponibilità a partire da questo inverno.
Prezzi (in dollari)
- Altitude Powerplay Carbon 90 Rally Edition: $10,649
- Altitude Powerplay Carbon 70: $9,059
- Altitude Powerplay Alloy 70: $7,779
- Altitude Powerplay Alloy 50: $6,999
- Altitude Powerplay Alloy 30 Coil: $5,749
- Instinct Powerplay Carbon 90: $12,039
- Instinct Powerplay Carbon 70: $9,159
- Instinct Powerplay Alloy 70: $7,459
- Instinct Powerplay Alloy 50: $6,499
- Instinct Powerplay Alloy 30: $5,599