Prenderà il via domenica 17 ottobre l’edizione 2021 della Cape Epic, marathon sudafricana a coppie che dopo la pausa forzata dello scorso anno si ripresenta con 8 tappe spettacolari, che si concluderanno domenica 24 ottobre.
I vincitori dell’ultima edizione
Nel 2019 la vittoria finale andò al team Scott-SRAM, con Nino Schurter e Lars Forster che riuscirono ad avere la meglio su Manuel Fumic e Henrique Avancini, che quest’anno purtroppo non saranno in gara a causa dei postumi in seguito ad una caduta di Fumic.

Sul podio salì il Team Trek-Selle San Marco con Damiano Ferraro e Samuele Porro.

Le tappe
Per il 2021 sono confermate le 8 tappe che avrebbero caratterizzato l’edizione 2020, per un totale di 619 km e 15.250 m di dislivello.
Le tappe nel dettaglio:









I top rider al via
Oltre a Fumic e Avancini, anche Simon Andreassen e Alan Hatherly dovranno saltare la gara sudafricana, dal momento che Andreassen è stato operato d’urgenza qualche giorno fa a causa di un’appendicectomia proprio dopo essere giunto in Sudafrica. Si riduce, quindi, l’elenco dei favoriti alla vittoria finale.
Di seguito i top rider che prenderanno il via alla gara:
Uomini







Donne





A questo link trovate tutti i nostri articoli sulla Cape Epic.
Per altre info: www.cape-epic.com