La storica città di Oudenaarde, in Belgio, location di arrivo del Giro delle Fiandre, ieri ha ospitato la seconda prova di Coppa del Mondo XC Eliminator.
Solo due giorni dopo la conquista del titolo europeo XCE, Gaia Tormena ha nuovamente dominato in questa disciplina, facendo segnare il miglior tempo nelle prove cronometrate di qualificazione, dominando poi sia le semifinali che le finali, battendo la campionessa tedesca Lia Schrievers, la svedese Ella Holmegard e la tedesca Marion Fromberger. Con questa sua seconda vittoria di fila in Coppa del Mondo la Tormena amplia il suo vantaggio nella classifica generale.

“Questa è una settimana incredibile. Ma ora ho bisogno di un po’ di riposo per il round della prossima settimana a Valkenswaard – le mie gambe sono molto stanche”, ha commentato Gaia Tormena dopo la sua terza vittoria in otto giorni. “Sono super felice di questa vittoria. È stata una grande battaglia con Marion e Lia. Volevo guidare l’intera gara, ma Marion era vicina. Ma avevo una mente forte, continuavo a pensare positivo e ce l’ho fatta!”
1. Gaia Tormena (ITA)
2. Lia Schrievers (GER)
3. Ella Holmegard (SWE)
4. Marion Fromberger (GER)
5. Didi de Vries (NLD)
Classifica completa
Tra gli uomini la maglia europea appena conquistata sembrava aver messo le ali a Jeroen van Eck, visto che ha dominato le prove di qualificazione, battendo Simon Gegenheimer. Peccato però che un problema meccanico lo ha messo fuori dai giochi nei quarti di finale. La vittoria è poi andata al francese Lorenzo Serres, che ha preceduto il tedesco Simon Gegenheimer e lo svedese Anton Olstam.

“Non mi sentivo molto bene dopo gli Europei”, ha commentato Lorenzo Serres. “Sapevo che sarebbe stata una gara molto, molto impegnativa. Ho lasciato molte energie durante gli Europei, ma oggi ho dato tutto quello che mi era rimasto e sono così felice di averlo fatto. Il mio obiettivo era arrivare in finale, ma si è rivelato essere ancora di più“.
1. Lorenzo Serres (FRA)
2. Simon Gegenheimer (GER)
3. Anton Olstam (SWE)
4. Titouan Perrin-Ganier (FRA)
5. Killian Demangeon (FRA)
Classifica completa
Prossimo appuntamento il 22 agosto a Valkenswaard, Olanda.