Poco dopo la conclusione della gara Under 23 femminile è iniziata a Novi Sad quella riservata alle Elite donne, con 53 atlete che si sono sfidate sul tracciato di 4 km, in palio le medaglie dei Campionati Europei XCO 2021 a conclusione dei 7 giri previsti.

Al via l’olandese Anne Terpstra ha tentato subito di prendere il comando della gara, seguita dalla svizzera Linda Indergand, dalla francese Pauline Ferrand Prevot, dalla svizzera Alessandra Keller, dalla francese Lena Gerault e dalla nostra Martina Berta. Già al termine del primo giro, però, la Gerault transitava in testa davanti alla Ferrand Prevot e alla Keller. Dietro c’erano la Terpstra e Martina Berta.

Dietro intanto si faceva strada l’ucraina Iryna Popova, che al secondo giro balzava al comando davanti alla Ferrand Prevot, Indergand, Keller, Terpstra e alla polacca Maja Wloszczowska. La Berta, intanto, perdeva qualche posizione mentre Chiara Teocchi risaliva al 9° posto.

Al terzo giro la Ferrand Prevot rompeva gli indugi e si portava al comando davanti alla Popova. La campionessa del mondo all’inizio del quarto giro aveva già 30 secondi di vantaggio sull’ucraina, che intanto era tallonata dall’olandese Anne Tauber che nel frattempo aveva guadagnato diverse posizioni e precedeva la connazionale Anne Terpstra e la Indergand. Martina Berta era 11^.

L’ucraina però cominciava a perdere colpi e veniva superata prima dalla Terpstra e poi dalla Tauber. Davanti, intanto, la Ferrand Prevot conduceva la gara indisturbata con ben 50 secondi di vantaggio sulla Terpstra alla conclusione del 5° giro. Martina Berta transitava in 13^ posizione alle spalle della russa Kristina Ilina, Chiara Teocchi era 16^ e Greta Seiwald 21^.

All’inizio dell’ultimo giro il vantaggio della Ferrand Prevot saliva a 1 minuto e 10 secondi. La francese, ormai imprendibile, tagliava così il traguardo in solitaria, andando a conquistare la medaglia d’oro.

In seconda posizione, a 1 minuto e 18 secondi l’olandese Anne Terpstra, seguita dalla connazionale Anne Tauber. Martina Berta conclude in 13^ posizione, poco più dietro Greta Seiwald 19^ e Chiara Teocchi 21^.

1 FERRAND PREVOT Pauline FRA 01:26:36
2 TERPSTRA Anne NED 01:27:54 00:01:18
3 TAUBER Anne NED 01:28:14 00:01:38
4 POPOVA Iryna UKR 01:28:45 00:02:09
5 INDERGAND Linda SUI 01:28:48 00:02:12
6 LÕIV Janika EST 01:28:49 00:02:13
7 MICHIELS Githa BEL 01:28:53 00:02:17
8 WLOSZCZOWSKA Maja POL 01:29:28 00:02:51
9 KELLER Alessandra SUI 01:29:43 00:03:07
10 VON BERSWORDT Sophie NED 01:29:50 00:03:14

13 BERTA Martina ITA 01:30:43 00:04:07
19 SEIWALD Greta ITA 01:32:16 00:05:39
21 TEOCCHI Chiara ITA 01:33:05 00:06:28

Il CT Mirko Celestino: “ottima gara da parte delle ragazze siamo stati tra le prime dieci per un po’ di giri , sono contento perché i ritmi erano impressionanti”.

Classifica completa

IL MEDAGLIERE (Agonisti e Amatori)

Italia: 4 ori, 3 argenti
Svezia: 3 ori, 1 argento, 1 bronzo
Francia: 3 ori, 1 argento, 1 bronzo
Olanda: 1 oro, 3 argenti, 1 bronzo
Svizzera: 1 oro, 2 argenti, 1 bronzo
Ungheria: 1 oro, 2 bronzi
Germania: 1 oro, 3 bronzi
Ucraina: 1 oro, 1 bronzo
Estonia: 1 oro
Lussemburgo: 1 oro
Austria: 1 oro
Spagna: 3 argenti, 1 bronzo
Slovenia: 1 argento, 1 bronzo
Slovacchia: 1 argento
Serbia: 1 bronzo

(Foto ©Michele Mondini/Bettini Photo)