[su_box title=”E’ davvero il momento di cambiare meccanico?”]Se vi accorgete di non trovarvi più bene con il vostro meccanico, non pensate subito che sia colpa sua, ma fate prima un esame di coscienza. Vi capita, ad esempio, di portargli la bici sporchissima per la manutenzione? Oppure pretendete spesso che vi risolva ogni problema senza sostituire alcun componente? Non chiedetegli la luna e poi seppure una volta avrà sbagliato, dategli almeno un’altra possibilità[/su_box]

[su_box title=”Visiera del casco inutile”]Se il sole non vi dà particolare fastidio e non siete soliti pedalare nel fitto bosco, dove l’eccessiva ramaglia può finire sul viso, potreste rimuovere la visiera dal casco, in modo da evitare che in caso di caduta si possa rompere, con conseguenze pericolose per il viso.[/su_box]

[su_box title=”Isolare la sacca idrica”]Nelle giornate più calde potreste isolare il contenuto della sacca idrica, in modo che rimanga il più fresco possibile. Per farlo potete sfruttare un pannello isolante, ad esempio ritagliandolo da una di quelle borse termiche per prodotti surgelati. Il pannello così ottenuto potrà essere posto tra la sacca idrica e la parte di zaino a contatto con la schiena oppure lo si potrà usare per avvolgere completamente la sacca.[/su_box]
