A due settimane dall’evento ampezzano, Cortina Trophymodifica i percorsi, riducendo leggermente chilometraggio e dislivello, aumentando il divertimento.
Le modifiche si sono rese necessarie a causa di lavori boschivi, per il ripristino del territorio, sommati ai lavori legati alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.
L’organizzazione ha potuto verificare la fattibilità dei percorsi solo di recente, non appena la neve, caduta abbondantemente nell’ultimo inverno, ha lasciato spazio alle ricognizioni.

Preso atto della situazione, sono state predisposte delle modifiche ai tracciati originari, senza eliminare i passaggi più spettacolari (5Torri-Forcella Averau-Tofanina-Passo Posporcora-Mietres), andando altresì ad aggiungere un singletrack spettacolare, sotto il grandioso FALORIA.
I nuovi tracciati hanno fatto segnare i seguenti dati:
- Marathon 77,2 km 2.476D+
- Classic 48,6 km 1.302D+
A breve verranno inserite nel sito xevent.bike/cortina-trophy/ le nuove tracce gpx e mappa dei percorsi.
Il 17 e 18 luglio Cortina d’Ampezzo vi aspetta con Cortina Trophy e Cortina Gravel, noi siamo pronti per regalarvi forti emozioni!
Sul sito www.xevent.bike potete trovare tutte le informazioni.