La tappa n. 4 della Andalucia Bike Race si è sviluppata nella provincia di Córdoba ed è stata una tappa che si è distinta dalle altre per la durezza del terreno. Novità è stata la salita ad Arroyo de la Gitana, che non veniva percorsa dall’edizione dal 2013. Un totale di 64 km con 1694 m di dislivello.

Dopo la tappa sfortunata di ieri, che aveva visto Samuele Porro coinvolto in una caduta che lo aveva poi attardato, facendo perdere la leadership a lui e al suo compagno di team, l’austriaco Daniel Geismayr, oggi purtroppo ancora una tappa sfortunata per il team Trek-Pirelli. Questa volta è toccata proprio all’austriaco, vittima anche lui di una caduta che in seguito a controllo all’ospedale fortunatamente si è rivelata senza conseguenze. Gara comunque finita per lui. Un peccato per i due che ci credevano veramente in questa gara.

Il successo di tappa oggi è andato al team Buff Scott B, con i suoi atleti spagnoli Josè Maria Sanchez Ruiz e Enrique Morcillo Vergara, che hanno completato la tappa in circa 2 ore e mezza, con un vantaggio di 23 secondi sui leader della classifica generale, Urs Huber e Simon Schneller del Team Bulls. In terza posizione il Buff Scott A, con Hans Becking e Josè Dias.

Tre team italiani nella top 10: il Torpado Sudtirol, con Riccardo Chiarini e Peeter Pruus al 6° posto, il Trek-Pirelli 2 con Fabian Rabensteiner e Michele Casagrande all’8° posto e il DMT Racing Team con Tiago Ferreira e Wout Alleman al 9° posto.

- Buff Scott B (Josè Maria Sanchez Ruiz – Enrique Morcillo Vergara) 2:29:34
- Team Bulls (Urs Huber – Simon Schneller) 2:29:57
- Buff Scott A (Hans Becking – Josè Dias) 2:30:00
- Beehi-Lee Cougan (Victor Fernandez – Ivan Diaz Buj) 2:30:56
- Team Bulls 2 (Simon Stiebjahn – Martin Frey) 2:30:57
- Torpado Sudtirol (Riccardo Chiarini – Peeter Pruus) 2:30:58
- Team Bulls 3 (Alban Lakata – Hansueli Stauffer) 2:33:52
- Trek-Pirelli 2 (Fabian Rabensteiner – Michele Casagrande) 2:34:21
- DMT Racing Team(Tiago Ferreira- Wout Alleman) 2:34:24
- Texpla Simplon (Marc Stutzmann – Jacob Hartmann) 2:34:43
Classifica di tappa completa uomini
In classifica generale il Team Bulls si conferma leader con Urs Huber e Simon Schneller che navigano con un vantaggio di circa un minuto e mezzo sul Buff Scott A, con Hans Becking e Josè Dias. Il Trek-Pirelli 2 perde una posizione e scende all’8° posto con Fabian Rabensteiner e Michele Casagrande che viaggiano con circa 15 minuti di ritardo dai leader.
Classifica generale uomini
Tra le donne battuta d’arresto per i nostri colori, con il Torpado Sudtirol che non è riuscito a confermare le prestazioni di ieri, sebbene porti a casa un buon 3° posto per Katazina Sosna e Stefanie Regina Dohrn che vale la conferma della leadership in classifica generale. La vittoria è andata al Tysk Norge con Janine Schneider – Hindegunn Hovdenak che hanno concluso con un vantaggio di circa 8 minuti sul team italiano.

- Tysk Norge (Janine Schneider – Hindegunn Hovdenak) 3:10:24
- Sportograf.com – Ornans (Bettina Janas – Estelle Morel) 3:14:42
- Torpado Sudtirol (Katazina Sosna – Stefanie Regina Dohrn) 3:18:06
- ABRO-knippcycling schar garten (Irina Lutzelsschwab – Jennie Stenerhag) 3:22:44
- MTB Pro (Greete Steinburg – Alice Pirard) 3:23:20
- Torpado Sudtirol-RDR (Greta Karasiovaite- Costanza Fasolis) 3:29:06
Classifica di tappa completa donne
La generale vede confermarsi al comando il Torpado Sudtirol con 7 minuti di vantaggio sul Tysk-Norge.

Classifica generale donne
La tappa di domani si svilupperà su un percorso di 92 km con 2364 m di dislivello, ancora nel territorio di Córdoba.