Quando si sta per andare ad acquistare una bici nuova sono tante le cose che ci si prefigge di chiedere al venditore, ma nel momento in cui si varca la soglia del negozio, presi dall’emozione per l’acquisto importante o a causa della presenza di molteplici modelli che possono fare gola, può capitare di dimenticare qualche domanda importante. Vediamo quali potrebbero essere.

Muddybum-shop-photo-1

Tra le varie escursioni presenti nell’ambito delle full suspended, un acquirente che non ha le idee molto chiare in merito potrebbe per prima cosa farsi ben spiegare dal venditore le diverse tipologie d’uso delle bici in vendita nel negozio. Le spiegazioni dovranno essere molto chiare da parte del venditore, che utilizzando parole molto semplici dovrà fare il possibile affinché siano comprese dal cliente.

MountainBikeBitz_MTB_Shop

E’ anche molto utile capire da subito la tipologia di bici prevalentemente trattata dal negozio. Se, ad esempio, il negozio è solito vendere bici a chi fa gare cross country, probabilmente sarà molto più preparato a consigliare bene sull’acquisto di questa tipologia di bici piuttosto che sull’acquisto di una bici da trail ride o enduro. Sarà il caso, quindi, di capire subito l’orientamento di vendita del negozio.

Ogni negoziante dovrebbe conoscere abbastanza bene i percorsi della sua zona, questo per poter indirizzare il cliente non solo nell’acquisto ma anche nell’utilizzo che poi dovrà farne della bici, soprattutto se si tratta di un novizio che, quindi, non conosce i sentieri sul territorio. Per questo motivo sarà utile capire se il negoziante sia in grado di consigliare, soprattutto a chi si avvicina per la prima volta alla mountain bike, dei percorsi facili dove poter iniziare a praticare questo sport senza tanti rischi, magari offrendo della documentazione a supporto o indirizzando verso gruppi o associazioni in tal senso.

newknife

Sappiamo tutti che l’upgrade è una delle cose che segue normalmente l’acquisto di una bici. L’importante, però, è che non avvenga su componenti nuovi in quanto sarebbe un notevole dispendio di denaro. Sarà conveniente, infatti, chiedere al momento dell’acquisto un po’ di consigli sull’eventualità di sostituire qualche componente prima di portar via la bici, magari installandone qualcuno più consono all’utilizzo che se ne farà della stessa bici. Si pensi, ad esempio, alla possibilità di sostituire gli pneumatici originali con un modello dal battistrada più o meno scorrevole, a seconda dei percorsi che poi si affronteranno. Sicuramente una sostituzione in fase di acquisto verrebbe a costare molto meno rispetto ad un successivo upgrade.

L’assistenza post vendita è uno degli aspetti fondamentali per cui si decide di acquistare una bici presso un negozio invece che su internet. Per questo motivo sarà importante chiedere informazioni sul tipo di assistenza offerto dal negoziante in seguito alla vendita della nuova bici. Può accadere, infatti, che in seguito all’acquisto emerga qualche problematica che costringa a riportare la bici appena acquistata, magari per farvi effettuare qualche rapida regolazione o adattamento a quelle che sono le proprie capacità di guida. Per questo è necessario capire fin da subito che tipo di trattamento riserverà il negoziante in questi frangenti. Ci sono, a titolo di esempio, alcuni negozianti che al momento della vendita propongono all’acquirente di riportare la bici dopo un certo periodo, ad esempio dopo un mese, per effettuarvi un controllo generale.