Meno di un anno fa Magura sorprendeva tutti presentando il suo freno integrato a manubrio. L’MCi (Magura Cockpit Integration) é un freno idraulico completamente integrato al manubrio, privo di tubazioni esterne, per offrire un posto guida ordinato e una maggiore protezione per le tubazioni idrauliche.

Sulla scia di quella innovazione il brand tedesco presenta oggi una concept bike ottimizzata, senza cavi e tubi esterni. Un progetto che sarebbe già pronto per la produzione in serie. nel video seguente la descrizione delle varie fasi di montaggio della bici.

Il cuore del sistema MCi è un cilindro, celato all’interno della zona manopola. Anche le tubazioni si trovano all’interno del manubrio, guidate attraverso apposite porte sul manubrio.

Le dimensioni del serbatoio di espansione e il diametro dei pistoni della pinza sono le stesse utilizzate nella gamma di freni MT di Magura, allo scopo di conferire la stessa stabilità e potenza frenante dei tradizionali freni Magura MT.

Le tubazioni percorrono, quindi, il manubrio e l’attacco manubrio. La tubazione del freno anteriore esce da un foro dell’attacco manubrio per raggiungere la pinza anteriore.

La tubazione posteriore, invece, percorre la tubazione obliqua del telaio attraverso un sistema di cuffie, fino a raggiungere la pinza posteriore.

Per la manutenzione Magura ha pensato ad un sistema ad innesto, denominato Easy Link, che consente la separazione della tubazione dall’impianto senza alcuna perdita di olio.

Le operazioni di spurgo possono essere effettuate direttamente all’estremità del manubrio grazie alla tecnologia Easy Bleed di Magura.

Per estremizzare il concetto di integrazione, questo esperimento di Magura comprende la trasmissione SRAM ASX wireless ed il reggisella telescopico Vyron eLect di Magura, anch’esso elettronico e senza fili.

Inizialmente l’MCi sarà riservato solo agli allestimenti delle bici di alcuni partner di Magura. Al momento non sembra essere prevista una versione aftermarket per il prossimo futuro.

magura.com