Se nel 2019 gli organizzatori della granfondo Euganea, hanno letteralmente rimescolato le carte, nel 2020 lo rifanno, aggiungendo un importante tassello che renderà ancor più divertente l’impegno dei bikers; ebbene sì, arriva il Monte Cecilia, che per gli appassionati delle ruote grasse significa divertimento allo stato puro.

“Verrà inserita una rampa in sterrato all’inizio, per allungare il gruppo e fare una prima selezione in partenza, dopo l’abitato di Baone, poi sarà un continuo su e giù alla portata di tutti, con divertimento assicurato. Il Monte Cecilia è considerato da tutti una palestra per le ruote grasse e è uno dei Colli Euganei più battuti dagli amanti delle ruote grasse; inserirlo, significa dare maggiore qualità al percorso di gara, rendendolo più fruibile e più inserito nel contesto del verde euganeo.
Altra nota che ci da tranquillità e speranza nel buon risultato finale è che a fine gennaio, quindi a quattro mesi dalla tredicesima edizione, contiamo oltre 500 iscritti, segno che gli inserimenti effettuati e le scelte messe in campo, stanno pagando positivamente. Ultima delle prime news 2020, è la conferma della collaborazione con Vicenza For Children, ex Team For Children Vicenza, con la quale abbiamo collaborato nel 2019 per mandare i bimbi ammalati, in vacanza coi loro genitori in strutture adeguate.” Queste le parole di Gianluca Barbieri, C&O di Atestina Superbike, che coadiuvato da Giampaolo Ruzzarin e Roberto Palma, ha potuto mettere sul piatto una Atestina Superbike nuovamente rinnovata.
Chiuderà il 31/01/2020 alle ore 24.00, la possibilità di accedere alla griglia abbonati, basterà iscriversi entro quella data.
Tutte le info su www.atestinasuperbike.it – facebook: atestinasuperbikexcp