La Genius andava ad inserirsi nel catalogo Scott tra la Spark da XC/marathon e la Ransom da all mountain, identificandosi quindi in un utilizzo trail ride, forte dei suoi ben 150 mm di corsa ad entrambe le ruote ma anche di geometrie più dedicate alla pedalata.

Sei gli allestimenti previsti, di cui quattro con telaio in carbonio e due in alluminio 6061. Lo schema di sospensione proponeva un parallelogramma a fulcro singolo, con la possibilità di impostare tre modalità per l’ammortizzatore mediante un comando remoto al manubrio: All Travel (idrauliche completamente aperte), Traction (idrauliche aperte con corsa ridotta a 95 mm) e Lock out (blocco totale).

L’ammortizzatore ad aria era lo Scott Equalizer 2, con il brevettato Traction Control System. Telaio e ammortizzatore erano progettati come un’unica unità, per cui non era previsto il montaggio di altri ammortizzatori. Nella versione top di gamma, Genius Limited, spiccava una trasmissione SRAM X0, forcella DT Swiss EXC 150 in carbonio, ruote DT Swiss XRC 330 in carbonio, gomme Continental Mountain King 26 x 2.2″, freni Formula R1 e posto guida Ritchey WCS Carbon. Al prezzo di € 8.990.

Geometrie
Taglie disponibili: | S-M-L-XL |
Piantone: | 440-450-475-500 mm |
Orizzontale virtuale: | 555-585-610-640 mm |
Angolo sterzo: | 68,5° |
Angolo piantone: | 73,5° |
Altezza movimento centrale: | 340 mm |
Standover: | 778-791-810-833 mm |
Tubo sterzo: | 110-120-135-160 mm |
Carro posteriore: | 428 mm |
Passo: | 1118 mm (taglia M) |

Pro
In modalità Traction la risposta alla spinta sui pedali era davvero entusiasmante, visto che non manifestava fastidiose oscillazioni del carro.
Contro
In discesa, ad idrauliche completamente aperte, la Genius poteva dare l’impressione di non sfruttare appieno tutta la corsa a disposizione, probabilmente a causa di valori di pressione dell’ammortizzatore forse troppo elevati di default.