Il Monte Zuccaro è una modesta elevazione sovrastante Alpe Quaggione e posta in un’ottima posizione sul Lago Maggiore ed il Lago d’Orta. L’itinerario, seppure si sviluppi su un percorso in gran parte asfaltato, dopo una lunga e dura salita raggiunge la cima di questo monte, che ripaga davvero di tutte le fatiche affrontate.

Scarica la traccia qui (Si declina ogni responsabilità per conseguenze legate all’uso di questa traccia o delle informazioni presenti in questo articolo. Chi decide di affrontare il percorso si assume tutte le responsabilità per rischi e pericoli a cui si può andare incontro, considerando altresì che la percorribilità e lo stato delle strade e dei sentieri muta nel corso del tempo e che non sussiste alcun obbligo da parte di MTB-VCO.COM di mantenere aggiornate le informazioni)

Partendo da Casale Corte Cerro, nella provincia di Verbania, si segue la direzione per Montebuglio e si comincia gradualmente a salire, con qualche scorcio panoramico.

DSCN1170

Da Montebuglio la salita diventa più impegnativa anche se non in maniera esagerata.

DSCN1173

Una serie di tornanti su asfalto ci fanno raggiungere Alpe Piana Ruei.

DSCN1176

Continuiamo su asfalto e la salita si fa più dura, fino a raggiungere Alpe Quaggione.

DSCN1181

Un bellissimo punto panoramico che merita una sosta, anche per riprender fiato.

DSCN1183
DSCN1193

Ma la salita non è ancora terminata. Proseguiamo fino al culmine della strada asfaltata. Da qui inizia il ripido sentiero in salita per la cima del Monte Zuccaro.

_DSC0082

Un tratto a spinta di alcuni minuti ed arriviamo alla cappelletta, con il suo panorama su Lago Maggiore, Lago d’Orta e le montagne circostanti.

_DSC0337-4
_DSC027667

Non siamo ancora in vetta. Un brevissimo tratto ci fa raggiungere finalmente la cima.

_DSC0305-3

Iniziamo, così, a scendere lungo il sentiero panoramico appena percorso.

_DSC0357-3
_DSC0379-2

Proseguiamo, stavolta, su uno sterrato che ci riporta all’Alpe Quaggione.

DSCN1231

Da qui ripercorriamo un tratto fatto in precedenza, per poi prendere la direzione per Alpe Rusa, che raggiungiamo rapidamente.

DSCN1236

Anche qui uno splendido panorama.

DSCN1241

Breve tratto asfaltato e poi ci immettiamo su un sentiero che ci fa raggiungere nuovamente Alpe Piana Ruei. Da qui si scende con maggior decisione, prestando la massima attenzione per il fondo molto sconnesso. Arriviamo ad un vecchio acquedotto alle porte di Casale Corte Cerro.

DSCN1243

E giungiamo, così, a Casale Corte Cerro.

DSCN1244