E’ stata una gara particolarmente emozionante quella che gli Elite hanno affrontato oggi a Les Gets, si è dovuto attendere infatti la conclusione degli 8 giri per conoscere il vincitore di questa gara.

Nino Schurter è partito velocissimo, portandosi dietro Henrique Avancini, Victor Koretzky, Ondrej Cink, Stephane Tempier, Titouan Carod. In difficoltà, invece, Mathieu Van de Poel, vincitore venerdì dello Short Track.

Nel giro successivo Tempier forza il ritmo e guadagna la testa della gara davanti a Jordan Sarrou mentre Schurter accusa qualche difficoltà. Dietro intanto Gerhard Kerschbaumer è autore di una bella rimonta dal 18° posto e comincia a far sentire il fiato sul collo dei battistrada.

La svolta si ha nel corso del 5° giro, quando Kerschbaumer guadagna il comando della gara, seguito da Avancini e Schurter. Schurter non ci sta a rimanere alle spalle di Avancini, supera il brasiliano e comincia a tallonare Kerschbaumer.

Inizia così un bel duello a due tra lo svizzero e l’italiano. I due viaggiano velocissimi e al penultimo giro hanno accumulato un vantaggio di 13 secondi su Avancini, si profila una bella battaglia per il successo finale. La prima salita dell’ultimo giro vede Schurter e Kerschbaumer tirare come matti, nel tratto finale del tracciato lo svizzero spinge al massimo e riesce a tenere dietro l’italiano fino al traguardo, ma che gara!

Secondo successo stagionale, dunque, per Nino Schurter, che taglia il traguardo con soli 4 secondi di vantaggio su Kerschbaumer. In terza posizione Avancini, staccato di 38 secondi, dietro di lui Tempier riesce a vincere la volata per il 4° posto su Cink.

Gli altri italiani: Luca Braidot 15°, Daniele Braidot 35°, Andrea Tiberi 38°, Gioele Bertolini 42°, Nicholas Pettinà 52°, Denis Fumarola 55°, Mirko Tabacchi 58°, Lorenzo Pellegrini 59°, Mattia Setti 72°, Davide Clerici 73°, Edoardo Bonetto 86°. Ritirato Nadir Colledani.
Primi 10 al traguardo:
1. Nino Schurter: 1:22.10
2. Gerhard Kerschbaumer: +4
3. Henrique Avancini: +38
4. Stephane Tempier: +48
5. Ondrej Cink: +48
6. Peter Disera: +1:08
7. Jens Schuermans: +1:21
8. Jordan Sarrou: +1:22
9. Mathias Flueckiger: +1:29
10. David Valero Serrano: +1:46
A tre gare dal termine la classifica generale vede al comando sempre Nino Schurter con un vantaggio di 245 punti su Henrique Avancini. Gerhard Kerschbaumer grazie all’ottimo risultato odierno sale al 6° posto.
Prossima prova il 3-4 agosto in Val di Sole, Italia.