Per la Hero Dolomites, “la maratona MTB più dura al mondo”, Selle Italia ha concepito una X-LR Hero Kit Carbonio Superflow limited edition. Prodotta in soli 10 pezzi, per celebrare appunto il decimo anniversario della competizione, la sella reca sulla copertura il logo della gara, celebre tra i biker che amano sfidare i propri limiti. A vestirsi dell’iconico rosso non poteva ovviamente che essere la prima sella specifica per off-road lanciata dal brand e già scelta dal pluricampione Mathieu Van der Poel. La marathon, a cui è dedicata la sella da collezione, è in programma per il 15 giugno e conta di una partecipazione massiccia: 4.000 ciclisti che dovranno superare 6 passi per un totale di 86 chilometri e 4.500 metri di dislivello positivo. Selle Italia sarà naturalmente presente nell’area expo con il suo stand il giovedì e venerdì pre-gara (13-14 Giugno).
Anche in questo caso non mancherà un contest che premierà i più indomiti. Tutti gli Hero verranno cronometrati sul tratto più duro della famigerata salita dell’Ornella: i migliori dieci tempi parziali che saliranno a piedi spingendo la propria mtb riceveranno un premio Vibram, e chi, invece, riuscirà a risalire restando sulla bicicletta, riceverà in premio la X-LR in carbonio customizzata HERO.
Caratteristiche tecniche sella XL-R
Unione perfetta di funzionalità, prestazioni d’alto livello e design accattivante, X-LR di Selle Italia si propone come la nuova frontiera dell’off-road. La sella nata da un’attenta ricerca e dal contributo congiunto di atleti, designers ed altri esperti di settore. XL-R si propone come un prodotto innovativo sin dalla forma, contraddistinta dal naso particolarmente proteso in avanti, che permette una maggiore libertà di seduta. Autentica rivoluzione è la declinazione tecnologica dello “shock absorber”, che risulta integrato nel rail carbonio in co-laminazione permettendo di eliminare ogni forma di vibrazione proveniente dalla strada. La struttura è definita internamente dall’imbottitura a doppia densità, che permette maggior fluidità di movimento in salita e garantisce stabilità durante la pedalata; i bumper anti-abrasivi assicurano invece massima protezione in caso di caduta.
A livello ergonomico la nuova sella presenta una conformazione concepita appositamente per la pratica off-road: la punta rivolta verso il basso assicura il corretto posizionamento nelle più svariate condizioni di pedalata, mentre la riduzione del 4% in termini di lunghezza e larghezza rispetto ad una sella tradizionale, favorisce la massima libertà di movimento. Non solo comfort e performance: X-LR è unica anche per il suo alto grado di resistenza agli urti e alle sollecitazioni della strada. L’eccezionale durabilità del prodotto è garantita anche dall’utilizzo di tecnologie innovative, come l’esclusivo Air Cross, una tecnica jet spray che realizza due strati con diverse caratteristiche, sviluppando una sella con un’unica parte di imbottitura che assicura un’incredibile capacità di resistenza ad abrasione, urti e invecchiamento. Grande attenzione è riservata anche al design, che si ispira alle linee aggressive del mondo automobilistico sportivo, rielaborandole secondo le necessita dell’off-road.