Diventa legge la distanza minima di 1,5 metri per il sorpasso dei ciclisti

Ne avevamo parlato già due anni fa, e adesso manca davvero poco per diventare realtà. Stiamo parlando della norma che regolerebbe la distanza minima di sicurezza, pari a 1,5 metri, per il sorpasso dei ciclisti da parte degli automobilisti.

Nel nuovo testo del Codice della Strada, in attesa di approvazione, è stata infatti inserita la seguente frase: “All’articolo 149, comma 1, sono aggiunti, in fine, i seguenti periodi: Durante la marcia i veicoli […]. Fuori dai centri urbani, purché occorrano le condizioni di sicurezza e le condizioni della circolazione lo consentano, il sorpasso dei velocipedi deve essere svolto lasciando una distanza laterale di almeno 1,5 metri”. Con questa frase la Commissione Trasporti ha definito quindi una distanza di sicurezza per effettuare il sorpasso dei ciclisti.

L’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) festeggia con entusiasmo questo traguardo raggiunto, per il quale si batteva da anni. “Il metro e mezzo è un simbolo, afferma che chi va in bicicletta ha diritto di stare in strada e di avere il suo spazio vitale” – dichiara Cristian Salvato, presidente ACCPI. Speriamo adesso che con questa nuova norma si possa modificare drasticamente l’attuale statistica che vede un incidente mortale in bicicletta ogni 35 ore.