Tutto pronto per una nuova edizione della Granfondo del Durello. Macchina organizzativa e appassionati della mountain bike sono in fermento per l’evento in programma per il 1 maggio che avrà come quartier generale la collinare cittadina di San Giovanni Ilarione e si svilupperà nel cuore dell’incontaminata Lessinia.
Un importante conferma giunge dall’associazione Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue) di San Giovanni Ilarione e Vestenanova che anche per il 2019 garantisce la sua vicinanza alla Granfondo del Durello.
“Per l’undicesimo anno consecutivo abbiamo scelto la Granfondo del Durello– racconta il Vice Presidente Luigi Pandolfo – siamo vicini a questa manifestazione non solo perché si svolge nella nostra cittadina ma anche perché è ricca di storia e tradizione, proprio come la nostra associazione. Anche quest’anno metteremo a disposizione dei vincitori assoluti maschile e femminile, un trofeo realizzato artigianalmente su misura, per questo grande evento. L’AVIS è una Associazione di volontari: volontari sono i donatori e volontari sono i suoi dirigenti, diffondiamo l’idea del dono e della solidarietà e promuoviamo con grande orgoglio attività sociali, culturali e sportive proprio come la Granfondo del Durello che da anni è un impegno a cui rispondiamo puntualmente presente”.
“Per l’undicesimo anno consecutivo abbiamo scelto la Granfondo del Durello– racconta il Vice Presidente Luigi Pandolfo – siamo vicini a questa manifestazione non solo perché si svolge nella nostra cittadina ma anche perché è ricca di storia e tradizione, proprio come la nostra associazione. Anche quest’anno metteremo a disposizione dei vincitori assoluti maschile e femminile, un trofeo realizzato artigianalmente su misura, per questo grande evento. L’AVIS è una Associazione di volontari: volontari sono i donatori e volontari sono i suoi dirigenti, diffondiamo l’idea del dono e della solidarietà e promuoviamo con grande orgoglio attività sociali, culturali e sportive proprio come la Granfondo del Durello che da anni è un impegno a cui rispondiamo puntualmente presente”.
Ricordiamo che la nascita dell’AVIS Regionale del Veneto risale al 18 febbraio 1968, è costituita da coloro che donano volontariamente, gratuitamente e anonimamente il proprio sangue, esclude qualsiasi fine di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà umana. Promuove la raccolta di sangue e dei suoi componenti, lotta per eliminare la compravendita del sangue e donare gratuitamente sangue a tutti senza alcuna discriminazione, coordina e cura la chiamata dei donatori per i prelievi e suggerisce iniziative utili al raggiungimento dell’autosufficienza di sangue e dei suoi derivati in ambito nazionale. La sede di San Giovanni Ilarione – Vestenanova ubicata in via Pandolfi 9 di Vestenanova, conta al 31/12/2018 585 donatori e 1140 donazioni.
L’appuntamento con la passione, quella per la mountain bike è dunque fissata per il 1 maggio, una data che fareste bene a cerchiare in rosso. Dettagli e modalità di iscrizione sono consultabili direttamente sul sito dedicato della Granfondo del Durello nella sezione “iscrizioni”. Visitate poi le pagine Facebook ed Instagram #granfondodeldurello, sempre aggiornate e ricche di foto e recensioni.