In vista della giornata conclusiva che domani martedì vedrà di scena nello Scott Junior Trophy i bambini dai 3 ai 14 anni (a premiarli sarà un testimonial d’eccezione: Alessandro Ballan, Campione del Mondo su strada 2008), il Festival ha regalato altre emozioni con le gare di Enduro, quest’anno disputate ad Arco. Altro momento clou della giornata quello dedicato alla competizione delle eMTB, un comparto che guadagna spazi sempre più rilevanti come è facile constatare dal gran numero di appassionati che ne fanno uso o che richiedono di testare i modelli più innovativi disponibili negli stand dell’Expo.Che le bici cosiddette elettriche (in realtà a pedalata assistita, siano esse MTB, urban o specialissime) possano diventare il mezzo del futuro è d’altronde confermato da dati concreti: si prevede che i 35 milioni di modelli circolanti nel mondo nel 2016 saliranno ad oltre 45 milioni entro il 2021, e anche rimanendo al contesto italiano l’incremento delle vendite viaggia al ritmo di +120% rispetto all’anno precedente. Esperti di mobilità sostenibile affermano che entro dieci anni una bici su due sarà a pedalata assistita.
Nell’attesa, anche le bici tradizionali continuano a dare spettacolo, come puntualmente è stato con le esibizioni di Tom Oehler, il funambolo di Innsbruck, che vanta diversi titoli mondiali ed europei di Biketrial, e che non ha mancato di stupire chi non ha ancora scoperto quante cose si possano fare su due ruote con un po’ di fantasia.












